Acquistare online frutta e verdura: Milano segue la tendenza

Il settore dell’e-commerce per i prodotti agricoli Γ¨ in continua crescita e, secondo le stime degli analisti, questa tendenza di mercato sarΓ  incrementata ancora nei prossimi anni.

L’acquisto online di frutta e verdura Γ¨ in grado di soddisfare al meglio il desiderio dei consumatori di nutrirsi di prodotti di qualitΓ , derivanti da produttori affidabili e il meno possibile anonimi.

Particolarmente apprezzata, in questo settore, la possibilitΓ  di ricevere i prodotti a domicilio; ma il consumatore attento saprΓ  stimare il valore della freschezza e della genuinitΓ  scegliendo, lΓ  dove Γ¨ possibile, di recarsi personalmente nelle aziende agricole di fiducia, per ottenere i migliori prodotti al miglior prezzo.

Anche per la vendita di frutta e verdura a Milano si Γ¨ arrivati ad una svolta, grazie ad aziende intraprendenti come la Feresin di Fiumicello: situata in una piccola localitΓ  della Bassa friulana, tra Aquileia e il mare di Grado, ma attiva con le sue consegne anche a Milano e su tutto il territorio nazionale.

L’attenzione al cibo: meno sprechi, piΓΉ qualitΓ 

Gli avvenimenti degli ultimissimi anni hanno cambiato la vita dei consumatori, italiani e non solo. Le persone hanno imparato a trascorrere piΓΉ tempo in cucina, a prendersi cura della qualitΓ  dei prodotti, ad apprezzare la freschezza e la genuinitΓ  del cibo.

Si Γ¨ registrato un incremento della ricerca di alimenti biologici, ecosostenibili e provenienti da catene di commercio equo e solidale, o comunque prodotti nel rispetto della natura e distribuiti secondo i dettami dell’etica.

Seguendo la tendenza, alcune aziende agricole a conduzione familiare hanno risposto a questa nuova esigenza di mercato, mobilitandosi in campo organizzativo ed informatico per offrire ai consumatori la possibilitΓ  di acquistare i propri prodotti anche on-line, e dando la possibilitΓ  al cliente di ritirarli presso la stessa azienda o riceverli con un servizio di consegna a domicilio.

Un’iniziativa di imprescindibile utilitΓ , soprattutto per chi vive in metropoli come Milano, e rischia di perdere il contatto con la natura e la genuinitΓ  del lavoro del contadino e della vita rurale, rischia di dimenticare i veri sapori della campagna e della tradizione.

Tra le aziende che hanno saputo tenere il passo con i tempi, l’azienda agricola Feresin di Fiumicello, che produce e vende direttamente: ortaggi, frutta, verdura, prodotti artigianali derivati dalle sue materie prime, persino fiori.

L’azienda, giΓ  di ottima fama per quel che concerne la vendita di frutta a Milano, ha fatto un salto di qualitΓ  offrendo al consumatore, consapevole e accorto, la possibilitΓ  di acquistare anche online i propri prodotti,Β  rigorosamente con agricoltura integrata con metodi bio e convenzionali.

vendita frutta milano

Il declino dell’ipermercato

Tutto, anche troppo, in un solo luogo: la comoditΓ  di questa soluzione per gli acquisti sta ormai tramontando, complici anche i difficili tempi in cui l’assembramento di molte persone in un unico ambiente chiuso si Γ¨ rivelata una scelta problematica e pericolosa.

Celle frigorifere e immensi spazi di stoccaggio destinati ad enormi scorte di prodotti, per abbattere i prezzi grazie alla quantitΓ , hanno contribuito alla perdita di qualitΓ .

Le scelte dei coltivatori e, piΓΉ in generale, dei produttori di alimentari, sono state orientate per decenni all’insegna della resistenza alle scadenze e quindi alla longevitΓ  dei prodotti; spesso portando a prediligere una minor deperibilitΓ  a scapito del gusto, o a raccolte di frutta non ancora matura o a tecniche di coltivazione rapide ma non in grado di fornire verdure saporite.

Le grandi catene di distribuzione hanno scelto per anni prodotti provenienti dall’estero per riempire i propri scaffali su scala internazionale, soprassedendo sul rispetto delle norme europee per la produzione, e di sicuro chiudendo piΓΉ di un occhio sulla qualitΓ ; non avendo peraltro grande concorrenza, soprattutto nella vendita di verdura, a Milano e nelle altre grandi cittΓ  italiane lontane dalla campagna.

Abbiamo assistito all’invasione di confezioni colorate dall’aria esotica e tecniche di marketing globali, nate per sopperire alla mancanza di sostanza; imballi e pacchetti che compiono migliaia di chilometri per giungere a destinazione sugli scaffali dei supermercati, incrementando l’inquinamento.

Ancora, abbiamo fatto i conti con le difficoltΓ  di approvvigionamento dei prodotti di importazione, che deve fare i conti con il rincaro dei carburanti, le condizioni metereologiche avverse, le carenze e gli scioperi del personale.

Il consumatore contemporaneo comincia ad essere sensibile a tutto questo, comprendendo finalmente che un frutto di stagione succoso e maturo, proveniente dalle campagne del suo territorio, vale ben piΓΉ di un frutto esotico che a malapena ricorda la forma e il sapore originali.

L’acquisto diretto dal produttore di frutta e verdura nazionale Γ¨ la soluzione ai problemi creati dal concetto di ipermercato: i servizi di consegna che molte aziende offrono, svincolano dalla necessitΓ  di rivolgersi al supermercato o all’ipermercato almeno per i prodotti dell’orto e del frutteto.

Sta aumentando gradualmente nel consumatore la consapevolezza di come i mercati sostenibili ed eco-friendly degli agricoltori nostrani, che vendono anche online e consegnano a domicilio, sono in grado di offrire una vasta scelta di prodotti ed un modo semplice per portarli sulla nostra tavola.

Questa Γ¨ definitivamente l’era delle aziende che si occupano delle vendita in tutta Italia di frutta e verdura biologica, nelle loro sedi e anche on-line.

Prodotti, alimentari e non, consegnati a domicilio

SΓ¬, caro consumatore, Γ¨ un dato di fatto: la generazione dei “millennial” preferisce limitare le attivitΓ  che comportano l’uscire di casa, come i pasti e l’intrattenimento, e la tendenza sta diffondendosi anche alle generazioni precedenti.

Quindi: TV invece di cinema, delivery piuttosto che ristorante e spesa online al posto delle uscite nel traffico per recarsi nei supermercati.

E se le grandi e impersonali catene internazionali di acquisti online di prodotti vari, dagli elettrodomestici ai gadget, stanno cavalcando l’onda del momento, sono affiancate ormai dalle piccole aziende locali del settore alimentare, che nell’e-commerce “ci mettono la faccia”.

Per quel che riguarda i prodotti ortofrutticoli, soprattutto in grandi cittΓ  come Milano, i servizi di consegna di prodotti locali offrono certamente qualitΓ  e freschezza migliori di quanto offerto dai supermercati.

Negli acquisti on-line, inoltre, vengono ridotti al minimo i tempi e l’impegno per la scelta di cosa acquistare: non piΓΉ battaglie per il parcheggio, ore strappate al lavoro o al tempo libero, lunghe file alle casse e interminabili passeggiate tra gli scaffali; frutta e verdura con cui riempire il tuo carrello virtuale sono a portata di… click! 24 ore su 24. CosΓ¬ freschi che li acquisti ancor prima che vengano raccolti!

vendita verdura milano

Fidarsi di chi sceglie per te solo il meglio

La scelta dei prodotti Γ¨ un punto cruciale: l’e-commerce per la vendita di frutta e verdura comporta un rapporto di fiducia tra chi acquista e chi vende. Ecco perchΓ© il nome di un’azienda presente sul mercato da anni puΓ² dare le giuste garanzie al consumatore.

Non Γ¨ necessario vedere e scegliere con i propri occhi e le proprie mani i prodotti, se si puΓ² affidare questo compito all’esperienza di chi lavora nel campo ortofrutticolo, come i titolari e i dipendenti dell’azienda agricola Feresin di Fiumicello, un’azienda a conduzione familiare attiva da 60 anni sul mercato milanese.

Facile superare la diffidenza, se tutti i prodotti offerti sono garantiti per la loro freschezza e genuinitΓ , e il produttore Γ¨ rinomato sul territorio regionale per la sua onestΓ .

Il primo passo verso l’acquisto on line di frutta e verdura

La decisione di comprare regolarmente da piccole aziende come la Feresin di Fiumicello i prodotti freschi per te e la tua famiglia, ti assicura di avere in tavola del cibo fresco, sano, genuino, e di evitare sprechi abituandoti a pianificare il menΓΉ della settimana.

Provare per credere: a Milano si possono ricevere i prodotti ortofrutticoli in brevissimo tempo, come in tutto il nord d’Italia; doverosamente protetti dagli sbalzi di temperatura durante il breve viaggio che li porterΓ  a casa tua.

Potrai pagare con carta di credito o attraverso PayPal, oppure in contrassegno.

Non si puΓ² non essere soddisfatti dal servizio della Feresin, l’acquisto occasionale diventerΓ  facilmente un rapporto continuativo di forniture di prodotti freschi, con la possibilitΓ  di usufruire di agevolazioni e sconti sulle spese di spedizione.

Added to cart
Scrivici un Whatsapp
Hai bisogno di aiuto o Informazioni?
Azienda Agricola Feresin
Ciao!
come possiamo aiutarti?
Sconto 20%
Iscriviti alla nostra newsletter e riceverai uno codice sconto del 20%.
    ISCRIVITI
    Ho letto e accetto le condizioni sulla policy privacy